I nei possono essere uno dei segnali di qualcosa di preoccupante quindi è importante riconoscere quando rappresentano un rischio.
In questo articolo tratteremo cosa sono i nei, quando possono essere pericolosi, come riconoscerli e curarli.7
I nei sono piccole escrescenze cutanee benigne che possono avere diverse forme, dimensioni e colori e si presentano spesso su viso, braccia, schiena e gambe. La maggior parte dei nei non è pericolosa, ma alcune tipologie possono aumentare il rischio di sviluppare un tumore alla pelle.
Risulta quindi fondamentale effettuare come prima cosa una distinzione tra nei benigni e maligni.
I nei benigni sono delle escrescenze di colore scuro che possono comparire sulla pelle e sono causati da un accumulo di melanina, il pigmento che dà colore al nostro corpo. Di solito non sono pericolosi, ma possono aumentare di dimensioni e diventare più scuri con l’esposizione al sole.
I nei maligni sono una preoccupazione comune per la salute della pelle. Si tratta di un tipo di cancro della pelle che può progredire rapidamente e può portare a lesioni più gravi se lasciato non trattato. Identificare i nei maligni è fondamentale per iniziare il trattamento appropriato.
Se noti qualcosa di insolito sulla pelle, è meglio consultare immediatamente il proprio medico perché solo lui può determinare se si tratta di un neo maligno o meno.
I nei pericolosi o maligni sono una preoccupazione comune tra le persone poiché potrebbero degenerare in un cancro della pelle. Il melanoma si sviluppa quando c’è una crescita incontrollata e anormale delle cellule della pelle. Ci sono diversi fattori da prendere in considerazione riguardo la formazione di nei pericolosi:
È altrettanto importante riconoscere i segnali di allarme dei nei che possono essere potenzialmente pericolosi.
Ci sono alcune caratteristiche principali da considerare per poter riconoscere un neo maligno:
Quindi, per monitorare eventuali cambiamenti del neo nel tempo è essenziale prendere nota della sua forma, dimensione e aspetto.
L’autocontrollo dei nei è una parte importante della prevenzione del cancro della pelle. Per riconoscere se un neo è pericoloso, è necessario esaminarlo attentamente.
La regola dell’ABCDE è un’ottima tecnica per individuare il neo maligno e può anche agevolare l’autocontrollo. Infatti, un neo può essere considerato pericoloso se presenta le seguenti caratteristiche atipiche:
Seguire regolarmente i nei può aiutare a rilevare eventuali cambiamenti che potrebbero indicare la presenza di un tumore cutaneo.
Controllare i nei con regolarità è una buona pratica per la prevenzione dei tumori della pelle. Se notate alcune modifiche nei vostri nei, come cambiamenti di forma, dimensione o colore, è consigliabile consultare un dermatologo.
Uno specialista eseguirà un controllo accurato della zona interessata tramite dermatoscopia e potrà confermare se sia necessario effettuare ulteriori esami come istologia o biopsia. La diagnosi precoce è fondamentale per aumentare le possibilità di cura e ridurre il rischio di complicazioni.
Affidati agli esperti di Chirurgia Dermatologica di Poliambulatorio Favilli per la rimozione nei.
Una volta identificato un neo come sospetto, un dermatologo può attraverso una biopsia cutanea determinare varie opzioni di intervento. Nella maggior parte dei casi si opta per la rimozione del neo attraverso:
Tutte queste procedure possono ridurre in modo definitivo il rischio di recidiva del tumore.
Il Poliambulatorio Favilli è specializzato in analisi e rimozione dei nei.
Grazie ai nostri chirurghi plastici dermatologi siamo in grado di offrire un supporto a 360° ai nostri pazienti sia per quanto riguarda la valutazione che il trattamento delle patologie cutanee.
Infatti, tale figura professionale non esegue solo l’analisi tramite dermatoscopia ma si occupa anche della rimozione vera e propria nel caso in cui fosse necessario.
Inoltre, i chirurghi plastici dermatologi sono abilitati ad intervenire su parti della pelle estremamente sensibili come collo, viso e nuca.
Nel nostro Centro, la diagnosi viene restituita in tempi brevissimi e tutti gli interventi vengono eseguiti nella nostra sala di chirurgia ambulatoriale in assoluta sicurezza.
Contattaci subito per maggiori informazioni.